• Chiamaci (+39) 351 93 16 926
  • floriana@essenzebio.it

News & Blog

Migliorare la bellezza e la salute con gli oli essenziali
By aprile 01, 2022 0 Comment

Migliorare la bellezza e la salute con gli oli essenziali

Migliorare la bellezza e la salute con gli oli essenziali

Nella vita frenetica e senza pause di oggi è importante dedicare un po' di tempo a se stessi coccolandosi e rilassandosi. Proprio per questo sono disponibili numerose opzioni per rilassarsi e diversi modi per alleviare lo stress, star bene e rinvigorire sensi e corpo. Un ottimo modo per provare un trattamento di bellezza paradisiaco e gratificante è trascorrere qualche ora in una Spa o in un salone di bellezza. I professionisti della bellezza utilizzano oli naturali e puri al 100% estratti da piante ed erbe, gli oli essenziali, per curare, ristabilire ed energizzare il corpo.

Come ritrovare energia con gli oli essenziali

Un buon massaggio del corpo, meglio ancora se per mano di un massaggiatore esperto, non è solo gratificante fisicamente, ma è anche emotivamente rinvigorente. Gli oli da massaggio per il corpo, non solo idratano la pelle, ma alleviano le tensioni muscolari, sono quindi perfetti per alleviare lo stress e la tensione del corpo e della mente. Le miscele di oli essenziali fanno parte delle cure tradizionali e secolari, usate per aumentare il benessere derivato dalla sensazione di essere sani e vitali, oltre a diffondere un generale senso di positività e voglia di fare.

Oli essenziali come arancia, limone e altri sono ricchi di minerali e vitamine. La loro composizione è tale che possono essere assorbiti dalla pelle con facilità e offrire ottimi trattamenti per i tessuti profondi per il corpo. Come già raccontato in un precedente post, gli oli essenziali sono meravigliosi per trasformare un angolo di casa in una mini SPA grazie ad un bagno profumoso ed idratanta.

Storia degli oli essenziali

La storia degli oli essenziali è unica e interessante come gli oli stessi. Gli oli essenziali usati dalle prime civiltà come indiani, cinesi, egizi e babilonesi sono stati menzionati anche nella Bibbia. Sono stati ritrovati antichi geroglifici egizi e diversi manoscritti cinesi che annoverano medici e sacerdoti che producevano i primi medicinali utilizzando gli oli essenziali estratti dalle piante. Com'è noto in alcune popolazioni l'utilizzo di oli essenziali è ancora oggi considerato il miglior approccio terapeutico e soprattutto preventivo. Cleopatra è forse la figura storica più nota per l'utilizzo "avanzato" di oli essenziali. Tra le note storiche si annovera non solo l'utilizzo per scopi estetici: la pelle liscia e luminosa, la chioma folta e lucente; pare che utilizzasse anche miscele in grado di indurre gli uomini a cadere ai suoi piedi.

Come si estraggono gli oli essenziali?

Gli oli essenziali completamente naturali e puri, sono estratti aromatici o profumati di alberi, fiori, erbe, spezie, corteccia, frutta, semi e fibre mediante il processo di distillazione o estrazione con solvente. Poiché gli oli essenziali sono indispensabili per il processo di crescita delle piante e sono le sostanze che gli conferiscono la loro speciale fragranza, sono anche conosciuti come "forza vitale". Ci sono più di 150 diversi tipi di oli essenziali che vengono utilizzati in aromaterapia. Come mai alcuni sono più costosi di altri? Dipende da due fatturi importanti: la rarità delle fonti (pianta, foglia, fibra ecc) o la complessità del processo di estrazione.

Benefici degli oli essenziali

Gli oli essenziali sono meravigliosi per tutti noi. Non solo perché sono completamente naturali e raramente generano effetti collaterali, ma anche perché ci danno molto più del sollievo fisico. Se usati regolarmente gli oli essenziali, regalano benefici come sentirsi più sani, più in forma, mentalmente più forti, psicologicamente più controllati, oltre a produrre un livello di immunità più elevato contro malattie comuni come raffreddori, febbri, allergie ecc.

Diversi oli essenziali offrono diversi vantaggi. Alcuni possono offrire proprietà curative e antisettiche uniche mentre altri possono offrire proprietà antivirali, antinfiammatorie, antidepressive, espettoranti e diuretiche. Il consiglio è di cercare un bravo aromaterapista prima di acquistare un olio essenziale per il trattamento di un disturbo grave.

E' ovviamente possibile utilizzare in autonomia gli oli essenziali più comuni come salvia sclarea, eucalipto, geranio, lavanda, limone, menta piperita, rosmarino, e ylang ylang per il relax, il divertimento o semplicemente per il piacere del profumo che sprigionano

Alcuni oli essenziali per la salute e la bellezza

Probabilmente dopo tutto questo parlare di oli essenziali, potresti aver voglia di provarne alcuni senza dover consultare importanti tomi scientifici e senza il supporto di uno specialista in aromaterapia. Ecco quindi alcuni oli che doneranno nuova bellezza alla tua pelle: Olio di Jojoba: Ottenuto dai semi della pianta del deserto di Jojoba, l'olio è leggero e ceroso. L'olio di jojoba crea uno strato protettivo sulla superficie della pelle per bloccare l'umidità in modo che la pelle rimanga idratata e morbida anche in inverno. Olio di Canapa: grazie all'elevata concentrazione di vitamina E ha una potentissima azione antiossidante e previene l'invecchiamento cutaneo. Olio di Iperico: olio viso e corpo ideale per lenire la pelle scottata e irritata, grazie all'elevato contenuto in ipericina.

X

EssenzeBio

BENVENUTO NEL MONDO DI ESSENZEBIO

Lo sapevi che le consegne avvengono nel minor tempo possibile?

X

EssenzeBio

BENVENUTO NEL NOSTRO MERAVIGLIOSO MONDO

Lo sapevi che le consegne avvengono nel minor tempo possibile?

X

EssenzeBio

BENVENUTO NEL NOSTRO MERAVIGLIOSO MONDO

Lo sapevi che le consegne avvengono nel minor tempo possibile?

Please enter the email address you used to register. You will receive a temporary link to reset your password.