News & Blog
Un bagno di benessere con gli oli essenziali
Immagina di galleggiare in una gigantesca vasca da bagno piena di erbe che ti abbracciano la pelle; i suoi poteri magici tolgono le tue tensioni, le tue preoccupazioni e ti trasformano per sentirti completo e nuovo.
Il bagno è un modo meraviglioso per rilassarsi nella vita stressante e frenetica di oggi. È un modo rilassante per iniziare una nuova giornata o salutarla felicemente prima di prepararsi per la notte. Le erbe e i suoi oli essenziali leniscono i muscoli doloranti, i nervi tesi, le irritazioni cutanee, ammorbidiscono la pelle e assicurano un incarnato di pesche e rose.
Preparazione
Prepara il tuo spazio rilassante. Tieni a portata di mano asciugamani, gel da bagno, erbe, luffa, ecc. Scegli musica rilassante ed accendi candele aromatiche intorno a te. In pratica, assicurati che tutto ciò di cui hai bisogno per il tuo lusso sia a portata di mano.
Mentre riempi la vasca di acqua tiepida, prepara un sacchetto delle tue erbe preferite da utilizzare durante il bagno. È l'ideale per dare alla tua pelle una rapida spazzolata di benessere dalla testa ai piedi prima di iniziare. Per creare un sacchetto per le erbe, riempi un panno di mussola o anche una vecchia calza con le tue erbe preferite. Immergilo nella vasca da bagno, lasciando che le erbe si impregnino delicatamente nell'acqua. Sali da bagno, foglie di agrumi, petali di rosa essiccati, fiori di lavanda essiccati solo per citarne alcuni sono perfette per creare un sacchetto di erbe aromatiche. Se non hai il tempo o la passione di creare il tuo sacchetto di erbe aromatiche, puoi sicuramente acquistare sacchetti di erbe già pronti.
Quali erbe usare per un bagno di benessere?
Non dovrebbero essere utilizzate più di 5 gocce di oli essenziali in un bagno. Meglio ancora se diluiti con latte o in olio vettore. Ecco un breve elenco di erbe comuni e suoi oli essenziali utilizzati per bagno calmante, rivitalizzante o balsamico.
- Pepe Nero: sollievo per i muscoli doloranti
- Salvia sclarea: come rinvigorimento e nelle tensioni premestruali
- Geranio: per pelle molto secca o pruriginosa, eczema e sindrome premestruale
- Gelsomino: distensivo e miorilassante
- Lavanda: pelle secca, eczema, distorsioni, vampate di calore, mal di testa, lavoro eccessivo, insonnia
- Arancio: per ravvivarti
- Rosmarino: per sentirsi più leggeri e spensierati, con una mente chiara ed un corpo energetico
- Camomilla, lavanda e le rose: per la pelle secca, delicata o irritata.
- Calendula e Timo: per pelli grasse.
- Melissa: ottima per i bimbi iperattivi
- Agrumi e Lavanda: hanno proprietà lenitive e terapeutiche
- Ylang Ylang: esfolia e idrata la pelle
- Albicocca e Ambra: per idratare, e restituire morbidezza ed elasticità alla pelle.
- Camomilla: aiuta a alleviare i dolori muscolari e il nervosismo
- Eucalipto: apre i pori e i vapori del bagno aiutano a liberare le vie respiratorie.
Assicurati che il tuo bagno sia un momento di solitudine. Lasciati coccolare nel paradiso acquatico. E non dimenticare di mettere un cartello "Non disturbare" fuori dalla porta!!!