• Chiamaci (+39) 351 93 16 926
  • floriana@essenzebio.it

News & Blog

Cosa sono le note degli oli essenziali?
By ottobre 22, 2021 0 Comment

Cosa sono le note degli oli essenziali?

Esistono modi diversi per classificare gli oli essenziali: in base agli elementi naturali quali Aria, Terra, Acqua e Fuoco, in base ad una scala cromatica di solito associata al colore dell'olio stesso o dalla pianta da cui è estratto ed in base alla velocità di evaporazione e la sensazione olfattiva che che suscitano

Esaminiamo quest'ultimo metodo di classificazione che determina il grado di piacevolezza dell'aroma, naturalmente assolutamente soggettivo.

Sono state elaborate tre categorie, chiamate appunto "Note Aromatiche": nota di Base (basse), nota di Cuore (medie) e note di Testa (alte).

Vediamo in cosa in cosa si differenziano:

Nota di Base di un olio essenziale

E' la fragranza che permane più a lungo. 

L’aroma può impiegare anche 12 ore prima di evaporare del tutto. Di solito, questi oli essenziali sono densi e scuri, quando si odorano dalla bottiglia non hanno un aroma molto forte, ma a contatto con il calore del corpo o con l'utilizzo di un diffusore diventano molto persistenti e duraturi.

La Nota di Base viene generalmente attribuita agli oli essenziali estratti da particolari parti della pianta: corteccia, dal legno, radici e resine. Quindi il suo elemento è la terra e svolgono un'azione calmante, rilassante e balsamica

Ad esempio l'olio essenziale di albero del te con le sue caratteristiche rinfrescanti e purificanti e il tipico aroma fresco ed intenso. 

Nota di Cuore di un olio essenziale

Sono quelle fragranze che riconosciamo più avvolgenti, piene e sensuali. Agiscono sul piano emozionale ed affettivo, la propensione a risvegliare sensazioni dimenticate possono farle amare o trovarle fastidiose. Hanno una volatilità media quindi possono persistere anche per diverse ore. Vengono estratte dai fiori e dalle foglie, ma anche da piante aromatiche.

Fra gli oli essenziali più noti con note di cuore c'è la lavanda, che ci riporta ai giorni dell'infanzia.

Note di Testa di olio essenziale

Sono quegli aromi che svaniscono più velocemente nell'aria. I primi che percepiamo in una qualunque miscela. Freschi, leggeri, dinamici e stimolanti. Intensi ma poco persistenti. Stimolano la concentrazione e la lucidità, donando una piacevo sensazione di rigenerazione.

Tra gli oli essenziali con note di testa ci sono: la menta, l'eucaliptoil bergamotto, il limone, ed il rosmarino. A quest'ultimo e le sue meravigliose proprietà abbiamo anche dedicato un approfondimento che puoi leggere qui.

Scegliere la nota che più ci piace

Nel sezione del sito dedicata agli oli essenziali è possibile applicare un filtro proprio sulle 3 note. E' un supporto alla scoperta e alla scelta, per qualcuno sarà chiaro perchè un aroma piace più di un altro. 

Un test divertente

Provare a scoprire di quante note è composto il nostro profumo preferito. Proprio come con un buon bicchiere di vino, assaporandolo un po' alla volta e lasciandosi trasportare dalle sensazioni che stimola.

X

EssenzeBio

BENVENUTO NEL MONDO DI ESSENZEBIO

Lo sapevi che le consegne avvengono nel minor tempo possibile?

X

EssenzeBio

BENVENUTO NEL NOSTRO MERAVIGLIOSO MONDO

Lo sapevi che le consegne avvengono nel minor tempo possibile?

X

EssenzeBio

BENVENUTO NEL NOSTRO MERAVIGLIOSO MONDO

Lo sapevi che le consegne avvengono nel minor tempo possibile?

Please enter the email address you used to register. You will receive a temporary link to reset your password.